Quando parliamo di installazione condizionatori parliamo di un tema che riguarda tutte quelle persone che, ad un certo punto, non ce la fanno più a gestire questi mesi estivi così lunghi e umidi solo con un ventilatore, ben comprendendo che con lo stesso ormai non ci facciamo più nulla.
Fino a qualche decennio fa un condizionatore era considerato un bene di lusso e quindi un vezzo per persone benestanti e ricche, e non certo un dispositivo così importante per chiunque come invece è diventato ora. Basterebbe andare a guardare i numeri di tutte le persone che ne hanno uno in casa e basterebbe fare un giro nelle varie città piccole o grandi per vedere dall’esterno questa unità esterna che ci indica che in casa c’è un condizionatore, e addirittura ormai li troviamo anche nelle città di montagna, semplicemente perché le ondate di caldo non risparmiano nessuno. L’installazione è un momento delicato perché tra l’altro non la possiamo fare in autonomia, e spesso quello che bisogna fare è trovare degli installatori che abbiano il patentino e quindi le certificazioni per poter fare questa installazione, Installatore che poi ci rilascerà una dichiarazione di conformità. Tra l’altro la legge è molto severa nel senso che comunque non permette a chi non ha questo patentino di installarlo pena una multa salata, multa che da poco tempo è stata estesa anche ai proprietari che hanno scelto un installatore che non dovevano scegliere. Detto ciò dobbiamo tenere presente che comunque ci sono varie fasi da prendere in considerazione rispetto all’installazione e la prima riguarderà banalmente la scelta del modello e quindi un condizionatore che sia idoneo in base alla sua potenza, nel senso che esistono i 9000 Btu ma anche i 12 e i 18000, così come dovremo sceglierne uno in base alla classe energetica che farà la differenza rispetto alla sua efficienza, fino a sceglierne uno in base anche alle funzioni che ha. A quel punto inviteremo l’installatore per un sopralluogo tecnico a casa nostra che sarà molto utile perché servirà a valutare l’ambiente dove lo si vuole installare e anche ad analizzare il modello e il luogo migliore. Non possiamo sottovalutare nessuna fase che riguarda l’installazione di un condizionatore Dopo questo primo sopralluogo a quel punto bisognerà pulire l’area di lavoro e rimuovere eventuali ostacoli, bisogna utilizzare tutti gli strumenti che servono come ponteggi e piattaforme per esempio per montare l’unità esterna. Come primo punto si penserà all’installazione dell’unità interna che andrà collegata con le tubazioni del liquido refrigerante e con i cavi elettrici. Un’altra cosa molto importante riguarderà l‘isolamento delle tubazioni che serve per evitare dispersioni termiche, grazie all’applicazione di guarnizioni isolanti intorno ai tubi del gas refrigerante.
Dopo che l’installazione sarà completata l’installatore dovrà fare un collaudo dove controllerà le varie funzioni e il corretto funzionamento dei condizionatori e dovrà fare anche una prova di accensione e una prova che il dispositivo raffredda correttamente senza che ci siano perdite o rumori strani, che indicherebbero che c’è qualcosa che non va.Link Utili:
Una definizione dell’argomento Installazione Condizionatori Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)